L’azienda
Il CAMS è un Centro di Servizi dell’Università degli Studi di Perugia, fondato nella metà degli anni 90 con lo scopo prioritario di conservare, documentare e valorizzare il patrimonio culturale rappresentato dalle collezioni scientifiche dell’Ateneo perugino, molte delle quali di considerevole valore storico internazionale poiché conservano campioni provenienti da aree extraeuropee e costituite da scienziati e naturalisti-esploratori già a partire dalla fine del Settecento.
Il centro si prende cura di orti, musei, spazi espositivi e collezioni dell’Ateneo, in parte regolarmente aperti al pubblico, tra cui figurano in particolare: l’Orto Botanico e l’Orto Medievale a Perugia, la Galleria di Storia Naturale, il Museo di Storia dell’Agricoltura, la Galleria di Matematica e Il Museo di Anatomia Umana presso il Polo Museale Universitario di Casalina (Deruta, PG) e la Gipsoteca Greca, Etrusca e Romana a Perugia.
Approfondimento
Nell’ottobre 2022, è stata allestita una mostra riguardante la natura e la cultura giapponese, ad oggi ancora attiva. Per l’occasione, è stato realizzato un piccolo sito web esterno, che permette a turisti e studenti di poter prenotare la propria visita alla mostra e partecipare a conferenze e workshop.
Il sito è stato interamente creato ex-novo con WordPress e Woocommerce per la sezione di vendita.





Portfolio progetti
Una raccolta dei progetti realizzati negli ultimi anni